Il 13 dicembre di ogni anno Siracusa festeggia Santa Lucia, che la tradizione cristiana vuole sia nata proprio nella città aretusea nel III sec. D C . da una nobile famiglia patrizia. Secondo la leggenda, Lucia si convertì al cristianesimo dopo che le apparve in sogno S. Agata. La giovane, che era già promessa in sposa, rinunciò al matrimonio. Fu per questo torturata, seviziata e le strapparono gli occhi.
Ecco perchè la statua regge in mano degli occhi, ed ecco perchè la tradizione parla di Lucia come di una Santa della Luce. In suo onore, in tutta la Sicilia si accendono il 13 dicembre dei fuochi – le vampe – ed in suo onore si preparano pani votivi a forma di occhi, gli uoccioli, e un dolce a base di grano cotto col latte e guarnito con miele o ricotta, detto cuccia.
La festa di santa Lucia coincide anche con l’equinozio d’inverno, ecco perchè, nei giorni più bui dell’anno, l’accensione della luce esorcizza, nel cuore dei credenti, la paura delle tenebre.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
Cosa Visitare?
Prodotti Tipici