Palio di San Michele

In estate a Canicattini Bagni una suggestiva festa anima questa cittadina in provincia di Siracusa. E’ la sfilata storica che coinvolge tutti gli otto quartieri.
Si rappresenta, in altri termini, il rientro dei contadini dalle campagne per le feste religiose locali. La popolazione locale rispolvera gli abiti dei nonni e, con asini al seguito, si lancia in una vera e propria rievocazione fedelmente curata della vita di un tempo. Un viaggio a bordo di una macchina del tempo alla scoperta di una Sicilia scomparsa.

La manifestazione si accompagna alla festa del Patrono della città, San Michele Arcangelo, il 29 Settembre, ed è organizzata dal Comitato dei Quartieri e della Festa assieme al Comune.

Gli otto Quartieri di Canicattini Bagni (Balatazza, Matrice, Pizzumuru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu), affrontano un viaggio nelle tradizioni popolari della città con la “Sfilata in costume” e il “Museo sotto le Stelle”, per rievocare e ricostruire, con l’ausilio di oltre un centinaio di figuranti, il lavoro contadino, gli antichi mestieri e le antiche usanze locali di fine ‘800 inizio ‘900.

Nel “Palio” gli abitanti si confrontano nei giochi riservati ai grandi e ai bambini, in due momenti

Di seguito IL PROGRAMMA della 36a EDIZIONE

Per informazioni: Comitato dei Quartieri del Palio di San Michele – tel. 3270041800 – Pagina Facebook


Testi a cura di: Valdinoto Team

Nella zona ti potrebbe interessare anche…

Info
DAL 2 Settembre 2023
AL 3 Settembre 2023
Geo Map
37.0303417, 15.0679604
Cosa Visitare?

Se vai a vedere Palio di San Michele
approfittane per visitare…


Prodotti Tipici
In questa zona puoi trovare…