Il ciclo di rappresentazioni classiche presso il Teatro greco di Siracusa, rappresenta uno degli eventi culturali di punta della regione.
Curato dall’Istituto nazionale del dramma antico (INDA), fondazione culturale attiva dal 1914 grazie all’impegno di Mario Tommaso Gargallo, mira a ridare vita al dramma antico presso il suo “spazio naturale”, il Teatro Greco di Siracusa.
Il primo ciclo di spettacoli classici fu inaugurato il 16 aprile 1914 con l’Agamennone di Eschilo.
Visto l’enorme successo di pubblico, dal 2001 la cadenza dei cicli di spettacoli classici è stata raddoppiata, passando da biennale ad annuale.
Quest’anno la manifestazione, a causa dell’emergenza COVID-19, è stata costretta a cambiare veste, proponendo una serie di spettacoli sotto forma di monologhi: “Per Voci Sole”. Saranno ammessi un numero limitato di spettatori, ma tutti gli spettacoli saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Cosa Visitare?