La festa di Sant’Agata raduna nella città etnea migliaia e migliaia di fedeli devoti pronti a manifestare il loro affetto alla santa patrona della città di Catania, cui è dedicata la data del 5 febbraio.
Nei giorni che precedono la festa, e per il clou della data del 5, migliaia di cerei votivi vengono accesi dai fedeli, al grido di devozione “Evviva Sant’Agata, semu tutti devoti -siamo tuti devoti, ndr.
Il fercolo, in argento, con le spoglie della Santa, attraversa le principali vie della città, accompagnato dalle colonne di legno, le Candelore, ognuna legata ad una professione. La vara è trainata a mano, grazie a due lunghe funi, ed i devoti vestono un sacco bianco, il sajo, guanti bianchi e cappellino nero.
La festa di Sant’Agata è davvero una genuina rappresentazione di fede che unisce ogni ceto sociale della città sotto l’abbraccio affettuoso della Santuzza.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
Cosa Visitare?
Prodotti Tipici