Dopo i mesi di stop forzato dovuti alla nota situazione sanitaria relativa al Covid-19, riprendono con nuovo vigore le iniziative di Taula Matri, il progetto rivolto alla valorizzazione del patrimonio storico-enogastronomico del sudest della Sicilia. Da un’idea dei fratelli Pippo e Sebastiano Formica dell’Osteria ‘U Locale di Buccheri, del prof. Luigi Lombardo profondo conoscitore delle vicende storico enogastronomiche siciliane, e della Dott.ssa Francesca Ercolini, direttrice di VALDINOTO.IT il portale turistico del sudest della Sicilia, nasce “La Trasversale Iblea dei sapori PAT”. Il primo itinerario turistico-enogastronomico appositamente dedicato ai prodotti ad autenticità territoriale (PAT) del sudest della Sicilia: . Un percorso a tappe che si snoda da Noto a Caltagirone, passando per Palazzolo Acreide, Buccheri, Grammichele, tra distese di ulivi, carrubi, mandorli, antichissimi borghi, campi circondati da muretti a secco.
Il tipico paesaggio ibleo accompagnerà il turista alla scoperta di sapori antichi e autentici attraverso soste con degustazioni dedicate ai prodotti e ricette a marchio PAT. Prodotti tradizionali che da tempo sono presenti sulle nostre tavole e che sono parte integrante della cultura enogastronomica locale. E che come tali vengono riconosciuti dal MIPAFF con uno specifico marchio di qualità e autenticità. L’itinerario sarà fruibile anche come tour guidato con trasporto incluso, grazie alla collaborazione con il tour operator HandySicily.
Molti gli operatori enogastronomici che hanno aderito alla trasversale, proponendo le loro degustazioni di prodotti tipici e in alcuni casi veri e propri menu dedicati. Non solo ristoratori, ma anche aziende agricole e zootecniche, produttori, aziende di trasformazione e commercializzazione del settore Food&Beverage. Segno che il turismo enogastronomico è un settore sempre più curato dalle realtà locali del Val di Noto, come dimostrano i numeri di crescita a doppia cifra.
Grazie alla collaborazione con la LILT, il percorso è stato studiato per essere non solo autentico, ma anche buono, sano e salutare. Tanti prodotti a marchio PAT sono infatti universalmente riconosciuti come alimenti con proprietà nutraceutiche e preventive di malattie tumorali.
“La Trasversale Iblea dei sapori PAT” sarà il primo di una serie di itinerari enogastronomici che Taula Matri dedicherà alla promozione dei sapori PAT siciliani. Percorsi che si snoderanno lungo le storiche trasversali del sudest siciliano, per confluire in futuro in un festival diffuso che coinvolgerà le numerose mete turistico-enogastronomiche del Val di Noto. Un evento ambizioso, ma che il patrimonio enogastronomico della Sicilia sud orientale merita da tempo.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
Cosa Visitare?
Prodotti Tipici